Ogni giorno mi impegno per garantire i più alti standard di qualità ai miei pazienti. Fornire cure oftalmologiche eccellenti e personalizzate è l’unico modo per ripagare la fiducia delle persone che scelgono di affidarsi a me.
Dalla prima visita all’eventuale intervento chirurgico mi concentro su una diagnosi accurata e propongo opzioni di trattamento avanzate. Ho l’obiettivo di comprendere le esigenze individuali di ciascun paziente e di fornire soluzioni ottimali per migliorare la qualità della vita attraverso una visione chiara e sana.
Metto a disposizione un’ampia gamma di servizi oculistici, dalla correzione della vista con lenti a contatto e occhiali fino a interventi chirurgici avanzati come la chirurgia della cataratta e la chirurgia refrattiva laser.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Attualmente ricopro il ruolo presso l’Istituto Oftalmico ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano.
Il mio curriculum accademico parte dal 2018, quando mi sono laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la Lode presso l’Università degli Studi di Roma la Sapienza. Poi mi sono trasferita a Milano per conseguire la Specializzazione in Oftalmologia con il massimo dei voti e la Lode presso l’Università degli Studi di Milano (2023).
Nel 2022 ho frequentato il dipartimento di chirurgia orbitaria all’Amsterdam Medical Center in Olanda per un periodo di ricerca in Oftalmoplastica.
Dal 2023 svolgo attività in regime libero professionale presso l’Unità Operativa di Oculistica di Ospedali Privati Forlì.
Oltre a diverse pubblicazioni su riviste scientifiche di settore, ho partecipato in qualità di relatrice a numerosi congressi nazionali ed internazionali e dal 2022 sono socia della Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (SISO).
Mi occupo di malattie dell’apparato visivo con particolare interesse al trattamento medico e chirurgico delle malattie corneali, del segmento anteriore e di malattie retiniche di competenza medica.
Oggi collaboro con le cliniche Vista Vision di Milano e Bologna, dove svolgo attività sia ambulatoriale sia chirurgica.
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E RICERCA
Ho svolto attività di formazione di ricerca sia in Italia sia all’estero.
In Italia:
- Policlinico Umberto I di Roma: cornea e chirurgia refrattiva
- Unità di Fisiopatologia Corneale di Ospedali Riuniti di Forlì: tecniche di cheratoplastica lamellare anteriore e posteriore.
All’estero:
- King’s College London: anatomia e fisiologia
- Chelsea and Westminister Hospital NHS Foundation Trust: chirurgia ricostruttiva orbitale
- Moorfields Eye Hospital NHS Foundation Trust: glaucoma, neuroftalmologia, oncologia orbitaria
- Augenkilinik – Luzerner Kantonsspital di Lucerna: cornea
- Amsterdam UMC: chirurgia ricostruttiva orbitale, lacrimale, plastica.
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI
L’attività congressuale rappresenta un momento importante all’interno del calendario. Il confronto con colleghi connazionali e non rappresenta uno scambio di informazioni molto proficuo, che arricchisce il bagaglio delle esperienze e competenze. Stare al passo con le ultime novità è decisivo nella proposta di cura che vado a proporre per ogni singolo occhio.
Di seguito alcune delle mie più significative attività congressuali:
- Relatore alla SOL (Società Oftalmologica Lombarda), Milano 2022
- Relatore alla SIR (Società Italiana Retina), Venezia 2023
- Primo autore di poster presentato all’Annual Meeting of the Association for Research in Vision and Ophtalmology (ARVO), New Orleans USA 2023
- Relatore al XXIII Congresso del Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica (GIVRE), Trieste 2023
- Relatore al congresso di European Society of Cataract and Refractive Surgery ESCRS), Vienna 2023
- Primo autore di poster presentato all’Annual Meeting of the American Academy of Ophtalmology (AAO), San Francisco USA 2023
- Relatore al Congresso dell’Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO), Roma 2023
- Relatore al 5th European Meeting of Young Ophtalmologists, Padova-Venezia 2023